Condivisione della destinazione e dell'orario di arrivo

Nota: i Servizi LIVE non sono disponibili in tutti i Paesi o aree geografiche e, laddove lo sono, alcuni di essi non sono tuttavia disponibili. In alcuni casi, puoi usare i Servizi LIVE anche all'estero. Per maggiori informazioni sui servizi disponibili, visita il sito tomtom.com/services.

Puoi condividere la destinazione e l'orario di arrivo con gli amici e la famiglia tramite Twitter sul dispositivo di navigazione.

Importante: puoi disattivare questa app in qualsiasi momento in modo che i messaggi vengano pubblicati solamente su richiesta.

Suggerimento: puoi creare un account Twitter apposito per l'utilizzo con il dispositivo TomTom e condividerlo solo con determinati follower. In questo caso, puoi configurare questo account in modo privato sul sito Web Twitter per controllare chi riceve gli aggiornamenti sulla tua posizione.

Per condividere l'orario di arrivo, ad esempio, procedi come segue:

  1. Tocca Servizi nel Menu principale.
  2. Tocca Twitter.

  3. Tocca Accedi per accedere all'account Twitter.

    Una volta effettuato l'accesso, puoi scegliere l'opzione Condividi ora di arrivo, Pubblica arrivo, Disconnetti o modificare le Impostazioni.

  4. Tocca Condividi ora di arrivo. Devi aver pianificato un percorso per condividere l'ora di attivo.

    Suggerimento: se hai effettuato l'accesso a Twitter, puoi condividere anche l'ora di arrivo toccando Tweet sulla schermata di riepilogo del percorso.

    Tocca Cambia messaggio se desideri modificare il messaggio da inviare.

  5. Tocca Tweet per pubblicare il messaggio contenente l'ora di arrivo.

    Viene visualizzato un messaggio che conferma la pubblicazione del messaggio.

  6. Fai clic su OK per tornare al menu o alla schermata di riepilogo del percorso.

Importante: una volta effettuato l'accesso all'account Twitter tramite il dispositivo TomTom, resti connesso finché non ti disconnetti tramite il dispositivo TomTom. Nell'eventualità sfortunata che tu non riesca ad accedere al dispositivo TomTom, accedi al sito Web www.twitter.com e modifica le impostazioni o la password. Se presti il dispositivo a qualcuno, non dimenticare di disconnetterti prima dall'account Twitter.